Si sono svolti oggi presso la Basilica Magistrale di Santa Maria della Steccata i funerali di S.A.R. Carlo Ugo di Borbone Parma. Fra i 400 invitati presenti, rappresentanti delle case regnanti e della nobiltà europea (allegato elenco) a cui si sono unite le autorità cittadine.
Molto sentita anche l’accoglienza della cittadinanza che attendeva sin dalle 10.30 fuori dalla Basilica il passaggio della salma del Duca. La cerimonia, secondo le ultime volontà del Duca, è stata organizzata dai Cavalieri degli Ordini Dinastici della Reale e Ducale Casa di Borbone Parma.
La funzione ha avuto inizio alle ore 12.15 con l’ingresso nella Basilica della bara avvolta nella bandiera di Spagna, senza stemma, con la scorta d’onore di diciassette Cavalieri che indossavano i mantelli dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio e dell’Ordine del Merito sotto il Titolo di San Lodovico, e di una Dama che portava su un cuscino il basco rosso carlista del Duca e tre gigli bianchi, simbolo araldico dei Borbone.
L’ingresso è stato accompagnato dall’esecuzione dell’inno dell’Ordine Costantiniano con l’esposizione delle bandiere della Famiglia Reale, degli Ordini Cavallereschi, delle Città di Parma e di Piacenza, per espressa volontà del Duca, oltre alla Bandiera Legittimista francese e alla bandiera Carlista.
La Cerimonia è stata officiata da S. E. Enrico Solmi, Vescovo di Parma e Gran Priore dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio, e concelebrata da S.E. Mons. Ronald Philippe Baer, Arcivescovo Emerito di Rotterdam, che ha voluto ricordare personalmente la figura del Duca. Al termine della cerimonia la salma è stata trasferita nella Cripta della Basilica per la tumulazione.
Ritornata la Famiglia Ducale sull’altare, è stata letta da un Cavaliere Spagnolo la “Carta de Conferimiento” nella quale S. A. R. il Principe Carlo Ugo di Borbone Parma, ha formalmente designato, dopo aver richiamato le proprie prerogative e diritti dinastici, suo figlio il Principe Carlo Saverio di Borbone Parma, quale legittimo erede e nuovo Duca di Parma e Piacenza e stati annessi; ha altresì confermato e specificato tutti i diritti dinastici del medesimo e dei suoi fratelli e sorelle.
Successivamente si è tenuta la Cerimonia di insediamento del nuovo Duca di Parma e Piacenza, Carlo Saverio, primogenito del defunto, che dopo l’imposizione del Gran Collare dell’Ordine Costantiniano ha tenuto il suo primo discorso che si è aperto con un messaggio colmo di gratitudine verso le Città di Parma e Piacenza per il grande affetto dimostrato verso Suo padre.
Il Duca inoltre ha voluto ricordare Suo Padre come un uomo “che ha dedicato la propria vita a fare del mondo un luogo migliore”, e si è impegnato a proseguire quanto intrapreso dal Padre secondo i suoi insegnamenti.
Il discorso si è poi concluso con un saluto in spagnolo molto toccante ”Aita padre, estas con nostros. Siempre estaras. Seguiremos tu sueno en Italia, Espana, Europa y en el Mundo, en nuestras decisiones diarias. No te digo: descanses en paz, sino quedate con nosotros en paz”.
Al termine la Famiglia Ducale ha ricevuto le condoglianze di tutti gli intervenuti nel coro della Basilica. © GPD; Bourbon Parma. YouTube: RoyalblogNl Marius Cirtiu
Comments